RACCONTI DI AMICHE CHE VIAGGIANO LOW COST CON LO ZAINO IN SPALLA
30
Set
2018

South Rim Gran Canyon: Cosa Visitare

Arriviamo presso il South Rim alle 18.30, percorriamo a piedi una piccola stradina e ci affacciamo dal primo balconcino che troviamo: davanti a noi (oltre alle tante persone tra i piedi) la vastità!

Prendiamo coraggio, e sgomitando un po’ qua un po’ là, riusciamo a guadagnarci un piccolo spazio, i colori stanno iniziando a cambiare, il sole sta tramontando e i nostri occhi non riescono a contenere quello spettacolo di sfumature meravigliose!

South Rim Gran Canyon

Continuiamo a camminare lungo il percorso guidato, attenzione la roccia è sdrucciolevole e se soffrite di vertigini…bhè magari con quegli scorci stupendi riuscirete a superarle!

A quest’ora (ormai le 19.30) Il sole sta già dando il cambio alla luna, ma noi avanziamo (delle navette neanche l’ombra, ma forse era tardi!) finalmente i turisti non ci sono quasi più, ci perdiamo nelle mille foto e finalmente assaporiamo la pace.

Che incanto, la luna, si iniziano a vedere le stelle…

”Ma…la macchina, dove l’abbiamo lasciata?” Che te lo dico a fare, tutte prese a far foto non ci siamo rese conto di esserci allontanate. Nel Gran Canyon di notte è buio pesto, e a maggio è ancora freddissimo la sera, il nostro piumino 100 grammi è stato inutile! Torniamo indietro con le torce dei cellulari, la luna è piena e ci fa luce, intanto vediamo saltellare animaletti qua e là, dovrebbero essere scoiattoli, non abbiamo paura.

Gran Canyon

Arriviamo al primo parcheggio, la nostra macchina nera si mimetizzava come un camaleonte,ma noi non ci siamo fatte prendere dallo sconforto, abbiamo perlustrato ovunque e alla fine ce l’abbiamo fatta!!! Aria calda subito!!! Che freddo! Uscite dal South Rim percorriamo un’oretta di strada buia di montagna (ricordiamoci che il South Rim si trova a 2.135 metri di altitudine!) senza segnale GPS ed arrivare nella riserva degli Indiani Navajo  dove scopriamo le particolarità di questa popolazione.

Leave a Reply