Itineriario 10 giorni Vietnam dal Nord al Sud
Questo non è altro che un piccolo assaggio del Vietnam, un paese che merita molto più dei nostri miseri 10 giorni e soprattutto soste un più lunghe.
Non perdetevi Sa Pa, nel nord del paese, noi ahimè non abbiamo fatto in tempo.
Torneremo sicuramente perché il paese che ci è rimasto nel cuore, soprattutto i sorrisi della gente e la loro cordialità.

barbiere vietnamita
Ecco il nostro itinerario del Vietnam dal Nord al Sud:
Roma – Hanoi volo con scalo a Dubai, arriviamo la sera ad Hanoi.
Hanoi- Halong bay escursione in giornata 3 ore andata e 3 ore ritorno con il pullman + giornata in barca con pranzo incluso e sosta nella baia di Halong + grotte.
Hanoi – Ninh Binh 2 ore e mezza con pullman escursione giornaliera da Hanoi dove ti portano a vedere le risaie, in bici, con la barchetta a remi e vari templi, noi però non siamo tornate ad Hanoi come prevedeva l’escursione ma ci siamo fatte lasciare a Ninh Binh.
Ninh- Binh – Da Nang 15 ore di treno notturno, in realtà sono poche centinaia di Km, colpa mia che ho voluto provare il brivido del treno notturno vietnamita…le mie compagne di viaggio volevano ammazzarmi. Nonostante avessimo le cuccette comode e pulite non abbiamo chiuso occhio, sembrava di stare in un treno a vapore!

treno vietnamita
Da Nang – Hoi An 45 minuti in taxi. Non ci siamo fermate a Da Nang, il famoso ponte con la mano che si vede ormai ovunque l’hanno inaugurato alla nostra partenza, che te lo dico a fare?! Noi siamo andate direttamente a Hoi An la città delle lanterne.
Da Nang – Ho Chi Minh torniamo a Da Nang per prendere l’aereo, con un’oretta di volo siamo a Ho Chi Minh, tutti ce la sconsigliavano e invece a noi è piaciuta. In molti scelgono escursioni verso i mercati galleggianti, noi li abbiamo già visti in Thailandia e non ci interessavano. Ah, se volete, potete proseguire verso Cambogia attraverso il fiume Mekong in nave. Se decidete di rimanere più di una notte e siete appassionati di guerra andate a vedere i cunicoli Cu Chi…noi siamo claustrofobiche e abbiamo visitato solo il museo della guerra, un must per comprendere meglio ciò che accaduto durante la guerra del Vietnam.
Ho Chi Minh – Phu Quoc cercavamo un po’ di sole e bel mare, con un’ora di volo siamo arrivate nell’isola di Phu Quoc che si trova davanti la Cambogia pur essendo vietnamita. Purtroppo era da poco finito il capodanno cinese per cui l’isola era letteralmente devastata. Non mi sento di sconsigliarla perché ho saputo che persone che sono andate qualche mese dopo di noi l’hanno trovata paradisiaca…noi e la nostra solita fortuna!!!

street food vietnamita
Phu – Quoc – Hanoi ultimo giorno ahimè! Scegliamo a tal proposito il primo volo del mattino per poter così passeggiare circa 10 ore ad Hanoi. Completamente stremate torniamo in aeroporto a prendere il volo che ci riporterà tristemente a casa.