RACCONTI DI AMICHE CHE VIAGGIANO LOW COST CON LO ZAINO IN SPALLA
5
Gen
2019

Il nostro safari nello Tsavo est

Un viaggio in Kenya senza safari è come una visita a Roma senza Colosseo. La parte più autentica  più emozionante del Kenya è proprio il safari.

Noi vi consigliamo assolutamente di non perderlo e di scegliere la formula di una notte. Il costo onesto dovrebbe aggirarsi intorno ai 200 euro a persona con pranzo e cena inclusi.

Un pulmino verrà a prendervi all’alba nel vostro resort. Si parte presto la strada per arrivare allo Tsavo è molto lunga!

Durante il percorso si attraversano dei piccoli villaggi. L’autista che è sicuramente preparato vi suggerirà di comprare del cibo per gli abitanti. Fatelo! Lungo la strada principale troverete una schiera infinita di bambini che ordinati ed in fila indiana aspettano che i turisti si fermino a dare loro da mangiare, o penne o colori o vestiti. Portate più che potete.

Lungo la strada dello Tsavo

La commozione vi prenderà alla gola. Gli ultimi km prima del cancello dello Tsavo non riuscirete a parlare. La sensazione di impotenza è fortissima.

Ma eccoci qui, nell’unico parco in pianura di tutto il Kenya,  pronti per il safari!

I cancelli del parco

Superati i cancelli veniamo portati nel nostro alloggio. La nostra camera dà proprio sull’immensa vastità della savana. E’ stupendo!

Camera con vista

Mentre stavamo mangiando, abbiamo avuto il primo incontro ravvicinato con un elefante che si è intrufolato nel nostro albergo. Meraviglioso. Dumbo a due passi da noi!

Nel primo pomeriggio si parte per il primo giro. Abbiamo incontrato giraffe, antilopi, gnu, struzzi, elefanti… La sensazione è proprio quella di essere in un documentario. La jeep che corre da una parte all’altra, la terra rossa gli animali in libertà. Un esperienza assolutamente meravigliosa.

Eleganza

Giraffe in libertà

Purtroppo però abbiamo dovuto aspettare il secondo giorno per incontrare LUI. Il re della foresta, un Simba cresciuto, il leone! I vari autisti, comunicano tra loro attraverso una radio e si scambiano le posizioni sopratutto per i felini, che sono i più difficili da avvistare.  Quindi non vi meravigliate se a seguito di una comunicazione, la jeep parta in quarta verso una meta sconosciuta. Stanno lavorando per voi. Per farvi vedere più animali possibili.

Il re della foresta

Anche il secondo giorno la sveglia è all’alba, preparatevi a passare due giorni intensi. Ma non c’è dubbio che non ve ne pentirete. Per quanto riguarda dove comprare l’ escursioni vi consigliamo di rivolgervi ai beach boys o potete contattare attraverso la pagina Facebook Brunella Lintas. E’ italiana ed ha un agenzia in loco. Personalmente per risparmiare qualcosa noi ci siamo affidate ad un beach boy, ma nonostante sia stato molto carino con noi, alcune cose non sono andate per il verso giusto. Ad esempio, nonostante la struttura fosse comunque bellissima, noi avevamo prenotato per un campo tendato, mesi prima! Arrivati all’interno del parco ci è stato comunicato che la struttura era  cambiata.

La nostra struttura

Per carità noi Zingarelle, ci adattiamo in ogni caso, ma ci sentiamo di consigliarvi Brunella perchè tutti coloro che all’interno del nostro villaggio si sono affidati a lei hanno avuto un esperienza eccezionale.

Zebre in libertà

 

 

Leave a Reply