RACCONTI DI AMICHE CHE VIAGGIANO LOW COST CON LO ZAINO IN SPALLA
26
Lug
2019

Il Mar Morto e Masada

Dopo la visita di Betlemme, una delle tappe immancabili durante il viaggio in Israele è proprio il Mar Morto. Ci si arriva facilmente in circa 1,30. La strada per arrivare costeggia tutto il lago salato, prevedete quindi di fare qualche sosta per scattare qualche foto in un paesaggio surreale.

Costeggiando il Mar Morto

Non fate come noi però.. Abbiate cura di sapere riaccendere la macchina. Infatti dopo essere scese tutte entusiaste a scattare mille foto in mille pose, ci siamo rese conto che la macchina non partiva. Panico. Qualche giovane israeliano, vedendoci in difficoltà, ci ha iniziato a chiedere un numero. Un numero che in teoria era quello che doveva darci l autonoleggio per accendere l’auto.

Ebbene si. Tra i Tips di Israele inserirei sicuramente controllate attentamente prima di partire di avere il codice da inserire nell’ auto. Dopo un po’ di panico e tante risate riusciamo finalmente a trovare questo benedetto post it.

Questo contrattempo ha causato un ritardo notevole nella tabella di marcia quindi siamo arrivate presso il nostro appartamento a Neve Zohar molto più tardi del previsto. Sappiate che le località sul mar morto assomigliano molto a Sharm. Catene di alberghi che si susseguono e qualche piccolo centro commerciale,ma tutto chiude molto molto presto. Per le 10 le attività commerciali e di ristorazione sono terminate. E qui ti salvi solo con hummus e pane azzimo. La cena più triste della storia.

In ogni caso il giorno dopo da qualsiasi punto si può scendere per fare il bagno nel mar morto. Ci sono lettini ombrelloni docce tutte assolutamente gratuite. L esperienza di galleggiare Nell acqua è indescrivibile. È divertente. È piacevole. É talmente particolare che consiglierei a tutti di farla.

Mar Morto

Subito dopo pranzo siamo ripartite. Lasciando con molta tristezza la fantastica spiaggia dove galleggiare.

Galleggiare nel Mar Morto

Dopo una breve sosta a Ein Gedi.

Ein Gedi

( Una graziosa oasi che può essere carina da visitare ma solo se avete del tempo in più) siamo arrivate nel posto più particolare del nostro viaggio in Israele. Sempre senza valigia e con le buste in mano arriviamo in questo accampamento nel deserto. Zman Eco Spirit Lodge. Abbiamo dormito qui una sola notte. È una sorta di ostello a pochi km da Arad, ma immerso completamente nella natura. La Capanna dove abbiamo dormito lasciava passare tutti i rumori della notte. È un esperienza particolare e sicuramente non economica.

zman eco spirit lodge

Sicuramente l’alba che si può ammirare è suggestiva. Vale la pena per una volta fare un piccolo sforzo.

Alba nel deserto

Da arad ci siamo poi spostate a Masada passando però dal Masada West campsite. Il sentiero è molto più breve se avete intenzione di affrontare la salita a piedi. Farà sicuramente molto caldo. Quindi non dimenticatevi acqua ed alcuni viveri. Dalla cima della fortezza di può ammirare un paesaggio meraviglioso. Inoltre la conservazione dei resti è incredibile. Si intuisce perfettamente come era costruita un tempo l antica fortezza di

Masada

.

Quindi scale, funicolare, corse sul sentiero del serpente a Masada bisogna andare. La storia della tragicità racchiusa tra le sue mura, quando si è consumato il famoso suicidio collettivo per resistere ai soldati romani è senza dubbio una delle cose più intense di un viaggio in Israele.

Se partite da Tel Aviv vi consigliamo di usufruire del tour prenotabile on line https://www.civitatis.com/it/tel-aviv/masada-mar-morto/? Aid=7459

Leave a Reply