RACCONTI DI AMICHE CHE VIAGGIANO LOW COST CON LO ZAINO IN SPALLA
9
Feb
2019

Dintorni di Copenhagen: gite giornaliere da non perdere

Per non farci mancare niente durante il nostro weekend a Copenhagen siamo riuscite ad effettuare anche 2 gite fuori porta. Prendere i mezzi pubblici in Danimarca ha ovviamente il vantaggio di trovare degli orari impeccabili. Ci sono piaciute, per motivi diversi entrambe le esperienze, quindi se avete tempo vi consigliamo senza dubbio di includerle nel vostro tour a Copenhagen!

MALMO: SVEZIA

Da brave Zingarelle nel nostro weekend a Copenhagen ci abbiamo infilato dentro anche un piccolo salto in Svezia.

Eravamo troppo curiose di attraversare il famoso Ponte di Oresund. Per chi non lo conoscesse è il ponte che collega la città di Copenhagen e Malmo. E’ lungo 16 km ed ad un certo punto passa sotto il livello del mare. Purtroppo noi abbiamo trovato molta foschia, quindi non siamo riuscite ad ammirare la spettacolarità del ponte in tutta la sua bellezza.

Arrivate a Malmo, abbiamo fatto un piccolo giro per il centro storico che è delizioso e ci siamo recate con una breve passeggiata fino al Turning Torso. Si tratta di un grattacielo progettato dell’architetto Calatrava  ed è ispirato ad un torso umano.

Turning Torso

Trasporti: per arrivare a Malmo abbiamo utilizzato il pullman della compagnia Flixbus con soli 8 euro siamo arrivate a Malmo. Ricordatevi assolutamente di portare con voi un documento, alla dogana ci saranno dei controlli approfonditi e vi chiederanno il motivo del viaggio. Per il ritorno abbiamo utilizzato il treno. Potete fare i biglietti nella stazione centrale. E’ sicuramente meno scenografico, ma impiega circa 45 minuti contro l’ora e mezza che impiega il pullman.

Malmo

IL CASTELLO DI AMLETO

Helsingor: in questa piccola cittadina si trova il castello di Kronborg. Si tratta niente poco di meno che del castello dove William Shakespeare ha ambientato una delle sue opere più famose: l’Amleto! Il castello è tenuto benissimo, circondato dal mar Baltico è assolutamente suggestivo.

La visita dura circa 2 ore, si passa dalle classiche sale con il camino dove erano soliti rilassarsi alla spettacolare sala da ballo.

La sala da ballo

La parte più suggestiva è sicuramente quella delle segrete: le cosidette “casematte” dove un tempo riposavano i soldati. I lunghi corridoi, diventano via via sempre più angusti, per questo non lo consigliamo a chi soffre di claustrofobia!

Le segrete del castello

Una volta terminata la visita, vi consigliamo di passeggiare intorno al castello e di ammirarne la bellezza dal corridoio esterno che da un senso di maestosità.

Le Zingarelle sul tetto del castello

La cittadina di Helsingor è piccolissima, potete passeggiare lungo la via centrale e scegliere dove pranzare. I ristoranti sono tutti molto simili!

TRASPORTI: per arrivare abbiamo utilizzato il treno. E’ comodissimo! Dalla stazione centrale partono ogni 20 minuti, andata e ritorno ha un costo di circa 15 euro, con un’oretta riuscite tranquillamente ad arrivare a destinazione.

 

Leave a Reply