RACCONTI DI AMICHE CHE VIAGGIANO LOW COST CON LO ZAINO IN SPALLA
16
Gen
2019

Cuba fai da te, consigli di viaggio

I consigli delle Zingarelle per viaggiare a Cuba in perfetta autonomia!

Qual è il periodo migliore per viaggiare a Cuba? Il nostro inverno è il periodo migliore quando le piogge sono più scarse, il caldo è meno afoso ci sono meno turisti. Quando ci siamo andate noi? Ad agosto! Caldo umido asfissiante e turisti ovunque, per fortuna siamo state graziate dalle piogge, sono qualche acquazzone la sera.

santa clara

E’ necessario il visto per entrare a Cuba? Sì, si chiama “tarjeta de turista”, il costo è 25 euro e dura 30 giorni, dovete esserne muniti prima della partenza.
E’ costosa Cuba? Il volo va da un minimo di 450 in bassa stagione e può arrivare fino a mille euro in alta stagione.
E’ importante sapere che esistono 2 monete: il pesos per i cubani e il cuc per i turisti. Il cuc equivale più o meno al nostro euro.
Contrariamente a quanto si possa pensare non è un’isola economicissima proprio per il motivo di cui vi ho scritto sopra.

Cienfuegos

Alloggi: noi abbiamo sempre alloggiato nelle “casas particulares” sempre molto pulite e con una buona colazione. C’è da dire che è molto complicato prenotare da qua, ma adesso che anche loro hanno accesso ad internet le cose stanno cambiando e presto sarà più semplice.
Cosa si mangia? Sono pochi gli alimenti che troverete a Cuba, a meno che voi non andiate nei resort a 5 stelle, ma non è stato il nostro caso! Tanto riso, fagioli neri, platano fritto e a rotazione pollo, carne e aragosta. Solo in qualche cittadina più turistica come Trinidad abbiamo trovato qualcosa di diverso. I negozi vendono pochissime cose, non c’è scelta, solo beni di prima necessità e poi non sempre. I cubani hanno ancora la “Libreta” una tessera che ha diritto ad una quota mensile di riso, farina, zucchero e altri alimenti di largo consumo ma normalmente non sono mai sufficienti per sfamare la famiglia.

aragosta

Internet funziona? La connessione internet è presente in tutte le piazze principali, quando vedete un gruppo di gente con i telefoni in mano, ecco li c’è il segnale, debole, che non permette di fare le chiamate whatsapp, ma almeno adesso c’è. Per utilizzare internet è necessario acquistare una schedina, ne esiste solo un tipo, non vi potete sbagliare, le vendono le persone per strada, digitate i codici riportati e potrete collegarvi.
Spostamenti a Cuba: Il modo migliore per visitare l’isola è noleggiare una macchina con il conducente. Il prezzo varia dalle 90 alle 120 euro, dipende anche dalla stagione. Vi consigliamo di assicurarvi della stabilità della macchina, spesso girano con quelle macchine fatiscenti dove un viaggio di 3 ore può diventare infinito e si può rompere varie volte per strada!

on the road

Sicurezza del paese: Cuba è a nostro avviso, il paese del centro America più sicuro, in nessun momento ci siamo sentite in pericolo. E’ secondo noi, l’ideale per viaggi al femminile zaino in spalla. Il paese però è in continua evoluzione, da un lato i cubani hanno finalmente una finestra su ciò che c’è fuori, dall’altra l’isola sta perdendo la sua autenticità, difficile prevedre cosa avverà nei prossimi anni.

Ci auguriamo che i nostri consigli siano stati utili per organizzare al meglio un viaggio fai da te a Cuba, raccontateci la vostra esperienza!

Leave a Reply