Cosa vedere ad Hanoi in 3 giorni?
Il primo contatto con il paese avviene attraverso la caotica capitale del Vietnam: Hanoi. Quasi 8 milioni di abitanti e altrettanti motorini, il clacson è utilizzato al posto della freccia segnaletica, un rumore che vi accompagnerà ogno secondo del vostro viaggio in Vietnam.

caos di Hanoi
Cosa vedere ad Hanoi in 3 giorni? Il Tempio della Letteratura, un complesso di giardini e fabbricati con due tempietti all’interno che era adibito all’istruzione dell’imperatore. L’ingresso costa pochi euro e ne vale davvero la pena.
Visitate l’Old Quarter, il quartiere antico dove si trova il tempietto di Ngoc Son nel lago Hoan Kiem, raggiungibile attraverso un tipico ponticello rosso.
Se amate lo shopping e i mercatini non perdetevi il night market situato nell’Old Quarter ma aperto solo il fine settimana dal tardo pomeriggio, oppure tutti i giorni il Dong Xuan market, inutile dirvi che dovrete contrattare tutto e tantissimo!

street food vietnamita
Hanoi è famosa per lo street food, fatiscenti ristorantini all’aperto sulle strade pieni di persone del posto sedute nei minuscoli sgabelli che gustano economicissime zuppette.
Cosa vedere ad Hanoi in 3 giorni? Una delle escursioni più popolari da fare se ci si trova nella capitale è Halong Bay, migliaia di isole calcaree ricoperte di foresta pluviale che conferiscono all’acqua un colore verde smeraldo.
Hanoi come del resto tutto il Vietnam è pieno di agenize locali che vendono tour per qualsiasi destinazione a prezzi sempre molto economici.

Halong Bay
Disponibili escursione in giornata oppure la crociera con notte nel battello da quello lussuoso a quello scalcinato. Noi avendo i giorni contati abbiamo optato per l’escursione in giornata. Un pò faticosa perché sono 3 ore di pulman andata e 3 al ritorno più la navigazione ma non avevamo scelta! Nonostante il super affollamento di turisti (se ci andate a ridosso del capodanno cinese ci sarà l’invasione) siamo riuscite ad apprezzare l’escurione composto anche da una visita a delle grotte molto particolari, un’escursione in kajak in una piccola baia e la salita (i più pigri possono rimanere in spiaggia) per arrivare allo spettacoalre punto panoramico che si affaccia sulla baia di Halong. Si rientra verso le nove di sera ad Hanoi, stremate ma soddisfatte.

Baia di Halong