Bangkok: la città che non dorme mai
Eccoci arrivate alla terza tappa del nostro viaggio in Thai! Bangkok! Cosmopolita, sporca, incasinata ma incredibilmente affascinante questa città è un mix tra antichità e modernità incredibile. Non credo esista al mondo un altra città così. Con la solita frenesia che ci contraddistingue abbiamo visitato il più possibile in soli due giorni. Bangkok è enorme quindi è impossibile visitarla bene in meno di 5 giorni

Bangkok
.
Vi illustriamo di seguito le nostre tappe. La giornata è iniziata all alba con la visita del mercato Maeklong, conosciuto come il mercato binario. Sicuramente è un posto iperturistico, ma noi siamo state contente di visitare questo mercato locale dove passa un bel treno in mezzo alle bancarelle. Vi consigliamo di ascoltare attentamente le guide che suggeriscono di non attraversare una certa linea. Alla ricerca dello scatto perfetto mi hanno riacchiappato per lo zaino! La cosa che vi rimarrà più impressa è l’odore. Un odore acre e fortissimo per la carne ed il pesce che sono esposti senza alcuna protezione.

Mercato binario Maeklong
L’altro mercato che abbiamo visitato nella mattinata è stato il mercato galleggiante Damnoen Saduak. Si trova a circa 2 ore da Bangokok, Noi come sempre ci siamo affidati ai tour organizzati da Rosario (i contatti li potete trovare qui Itinerario: 2 settimane in Thailandia) e abbiamo speso per tutta la giornata circa una 60 di euro a testa. Il mercato galleggiante è stato scelto tra quelli meno turistici che ci siano ed in effetti, abbiamo trovato gente locale che comprava cibo cucinato al momento sulle barche, manufatti originali ed anche oggetti di semplice uso quotidiano. E’ stata una bella esperienza. Noi non abbiamo comprato nulla. Eravamo frastornate da tutta la confusione, ma è sicuramente uno dei posti da vedere a Bangkok.

Strani incontri al mercato galleggiante
Nel rientrare a Bangokok abbiamo recuperato una parte del gruppo che aveva saltato il Nord e tutti insieme siamo andati a visitare il palazzo reale. Che dire? Un tripudio di oro e di…cinesi! Ovunque!

Palazzo reale
L’affollamento all’interno del palazzo impedisce di apprezzarne i colori, i profumi e gli ambienti che sono sicuramente suggestivi. All’interno del palazzo è custodito il famosa Buddha color smeraldo. Non rimaneteci male! La statuetta è alta solo 70 cm.

Palazzo Reale
Differente il discorso per il Tempio del Buddha Sdraiato, qui la statua del Buddha è lunga circa 46 metri. E’ impressionante! Con tutti i turisti che ci sono è quasi impossibile fare una foto che renda la maestosità di questa statua completamente in oro.

Buddha sdraiato
Ricordatevi che si tratta di due templi! Braccia e spalle coperte e si entra a piedi scalzi. Sono inflessibili se non rispettate le regole sarete costretti ad affittare o comprare il capo d’abbigliamento necessario dai venditori ambulanti che ci sono fuori. Per la vostra igiene vi suggerirei di mettere sempre dei calzini.
Dopo un lauto pranzo, sotto un intensa pioggia che giustamente prima o poi ci doveva beccare, siamo andati a visitare il mercato dei fiori. Immaginate un posto enorme, con fiori di tutti i colori e soprattutto completamente al chiuso! Eravamo gli unici turisti! Se come me amate i fiori e le piante, non potete perderlo!

Mercato dei fiori
La sera per non farci mandare nulla, noi viaggiatrici con lo zaino in spalla abbiamo passeggiato per Khao San Road. La meta preferita di tutti i backpackers. Bancarelle di tutti i tipi, prezzi economici, Street food a non finire. Un paradiso. Abbiamo fatto tutto lo shopping possibile ed immaginabile. Si può contrattare, ma a volte i prezzi sono talmente bassi che non ne vale assolutamente la pena!
Anche qui per girare vi consigliamo…scarpe chiuse. Uno dei problemi di Bangokok e Kao San Road in particolare, sono degli enormi topi che vi sfrecciano tra i piedi. Certo, noi sul lungotevere siamo abituati, ma diciamo che qui sembrano un po’ più invadenti! E ve lo dice una che, girava, amaramente pentita, con i sandali! 🙂

Khao San Road
Per tutti i souvenir e lo shopping più sfrenato… MBK CENTER. Avete presente la scena del film di Sex and The City, dove venivano portate in un retro negozio pieno di borse? Ecco abbiamo vissuto la stessa cosa! In questo enorme centro commerciale c’è un intero piano dedicato ai souvenir! Andateci! I prezzi sono super convenienti. Un altro piano è dedicato alle borse. Qui se entrate in un negozio e iniziate a chiedere marche particolari e un po’ più costose, dopo essersi lanciati un occhiata furtiva, vi condurranno nel retro negozio. Quasi sempre una piccola stanzetta piena di falsi, Chanel, Louis Vuitton, Michel Kors e chi più ne ha più ne metta! I prezzi sono ovviamente convenienti rispetto all’Italia. Sempre troppo per noi che paragoniamo l’acquisto di una borsa ad un viaggio. Ma amanti dello shopping! Andate. Non è detto che riusciate ad uscirne.:)

MBK center