Ayutthaya: cosa vedere
Una delle escursioni imperdibili da fare a Bangkok, è sicuramente il sito archeologico di Ayutthaya! Patrimonio dell’ Unesco è un sito storico molto ben conservato che in un itinerario in Thailandia non può assolutamente mancare!
Noi ci siamo affidati ad un tour privato con un costo di circa 30 euro a persona. Volendo si può facilmente raggiungere da Bangkok tramite treno o minivan. Per noi è stata la soluzione più comoda,dovendo poi prendere il pullman per raggiungere Ko thao direttamente la sera stessa.
La partenza dall’albergo è stata alle 8. Prima di arrivare abbiamo fatto una sosta al Palazzo Reale estivo Bang Pa-In. La residenza reale presenta un grande giardino stile Versaille, gli edifici sono un misto tra stile neoclassico francese, vittoriano, cinese e thai. Insomma, chi più ne ha più ne metta! A mio avviso, la visita di questo Palazzo si può tranquillamente saltare. Lo stile ricorda il nostro, quindi non ci ha particolarmente affascinato.
All’interno di questo palazzo, girano diversi monaci ed ho imparato una cosa nuova. MAI MAI toccare un monaco. Pare che non possano avere contatti con il genere femminile. Ho fatto l’enorme errore di sfiorarlo! Non sia mai. Vi consiglio caldamente di evitare.

Palazzo Reale estivo
Gestire la visita dei vari templi ad Ayutthaya non sarà assolutamente semplice.
Per aiutarvi basta seguire questa breve guida che identifica ogni tempio.
WAT PHRA SI SANPHET
Si tratta del tempio più sacro del Parco archeologico. E’ formato da 3 chedi principali con la classica forma a campana.

Foto rubata! Non salite sui monumenti! Noi non lo sapevamo!
WAT MAHATHAT
All’interno di questo tempio potete trovare un grande albero di fico con incastonata una testa di Buddha in arenaria. E’ assolutamente una delle foto più tipiche che si possono scattare ad Ayutthaya, non potete perderla.

La famosa testa di Buddha
WAT CHAIWATTANARAM
E’ uno dei templi meglio conservati. Il complesso è assolutamente meraviglioso. La maestosità del tempio vi lascerà completamente senza parole. Noi siamo state molto fortunate, abbiamo incontrato delle Thailandesi in costume tipico che stavano effettuando un servizio fotografico. Sono state molto gentili e si sono lasciate fotografare.

Wat Chaiwatthanaram
WAT PHANAN CHOENG
In questo tempio si dice che la statua del Buddha dorato abbia pianto durante l’invasione della Birmania. Questo la rende oggetto di culto e ci sono milioni di fedeli che lasciano offerte per chiedere la reincarnazione

Wat Phanan
.
WAT YAI CHAI MONGKOL
Questo tempio è caratterizzato da una sequenza di statue di Buddha avvolte da una fascia dorata. Spettacolare e scenografico. E’ un altro di quelli da non perdere assolutamente.

Wat Chai Monghon
Per visitare tutto il complesso di Ayutthaya prendetevi un intera giornata. I turisti ad Agosto erano molti, ma i templi sono talmente grandi che non vi daranno assolutamente fastidio. Ricordatevi solo che farà molto caldo, munitevi di una buona scorta d’acqua. E ricordatevi anche qui, pantalone rigorosamente lungo.